Spettacolo di e con Massimiliano Finazzer Flory
Castello di Clos Lucé, Amboise, Valle della Loira – venerdì 26 agosto 2016, ore 21,30
Dopo l’Italia, l’Inghilterra, gli Stati Uniti, la Russia e Parigi, Massimiliano Finazzer Flory ha scelto l’ultima residenza di Leonardo da Vinci per la sua prima rappresentazione nella Valle della Loira.
Il “Leonardo” di Finazzer Flory risponde a domande sulla sua infanzia, sulle sue attività in campo civile e militare, su come si fa a diventare “bono pittore”, sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica.
Ci parla dell’anatomia, di botanica e di scienze matematiche, e non solo, mette in scena il pensiero di Leonardo e la sua visione universale delle cose.
Attraverso il format dell’intervista impossibile, Massimiliano Finazzer Flory diventa Leonardo “fisicamente”, indossando costumi d’epoca, con un trucco che è una vera e propria ricostruzione del volto del genio di Vinci, dando voce e volto al maestro in un intenso dialogo basato su rigorose fonti originali e sulla sua polemica, suffragata da cronache d’epoca.
Massimiliano Finazzer Flory esordisce a Venezia in ambito teatrale, prima come autore. Ha lavorato su una serie di avvenimenti che combinano partecipazione popolare e qualità di contenuti.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per sua opera, come il “PREMIO CENACOLO Editoria e Innovazione” indetto da Assolombarda, premio che gli è stato consegnato dal professor Umberto Eco nel 2002, in quanto modello di eccellenza e di integrazione tra produzione culturale e strategie di comunicazione.
Il suo spettacolo teatrale “Essere Leonardo da Vinci: un’intervista impossibile” è stato rappresentato in anteprima a Londra (2012), in occasione della mostra “Leonardo da Vinci pittore alla corte di Milano». La tournée proseguirà fino al 2019, le prossime rappresentazioni all’estero saranno in Giappone: Tokyo, Osaka e Kyoto.
Informazioni pratiche
Tariffe : 22 euro, gratuito per i bambini di meno di 7 anni e le persone con disabilità
Ristorazione : Auberge du Prieuré, menu Rinascimento 25€, aperitivo offerto
Informazioni e prenotazioni : http://vinci-closluce.com / 0033- (0)2 47 57 55 78
Nel 2016 si celebra il 500° anniversario dell’arrivo di Leonardo da Vinci al Castello del Clos Lucé ad Amboise, dove si stabilisce su invito di Francesco I nell’autunno del 1516. All’età di 64 anni attraversa le Alpi con alcuni dei suoi discepoli, fra cui Francesco Melzi e Battista de Villanis, suo fedele domestico milanese.
Vivrà e lavorerà qui fino alla morte, avvenuta nella sua camera al Castello del Clos Lucé il 2 maggio 1519.