
Alla scoperta di Mulhouse in Alsazia e del suo bellissimo museo dell'automobile (Citè de l'Automobile - Collection Schlumpf)
Per Denny Imbroisi, la cucina è una questione di famiglia. Classe 1987, per lui tutto ha inizio a 14 anni, nella cucina del padre a Mantova, dove impara le basi della cucina tradizionale. Poi tante altre esperienze che lo formano, insegnandoli rigore e precisione. Dal San Domenico di Imola, primo ristorante italiano ad ottenere 2 …
La ricetta originale di uno dei piatti tipici della gastronomia francese La salade niçoise è uno dei piatti tipici della gastronomia francese, ed è molto conosciuta in Italia: non c’è bar, trattoria, tavola calda o ristorante che non la proponga in ogni menù e in tutte le stagioni. Solo di recente ho scoperto che quella …
Una mostra a Palazzo Madama ripercorre la storia della tavola imbandita Chi si occupa di cibo non può tralasciare l’importanza che riveste una tavola ben apparecchiata, con cura e semplicità. Il rito della convivialità, che oggi sta lentamente riscoprendo il suo antico valore, ha segnato la storia dei tempi. A tavola si sono strette alleanze, …
Il social eating è il nuovo modo di incontrarsi. L’invito arriva dalla rete, le location sono esclusive, i menù sono particolari, si è ospiti a casa di persone che non si conoscono e si incontra gente nuova. Un nuovo modo di vivere il cibo, all’insegna della convivialità e della conoscenza. Faccio parte della community di Gnammo, attiva in …